Torino Quarta edizione
21-22-23 Febbraio 2019
La Compagnia di San Paolo, partner del Festival, nell’ambito del Programma ZeroSei destinato ai bambini torinesi e piemontesi in fascia zero-sei anni e alle loro famiglie ha promosso l’azione Bimbingamba ZeroSei volta alla prevenzione dell’obesità infantile.
Primo verdetto del Bocuse d'Or.
Nel paese del Campione del Mondo 2015, la selezione europea della Coupe du Monde de la Pâtisserie incorona la SVEZIA.
Martedì 12 giugno, a Torino, si tiene "Il Cibo della Terra", iniziativa di Coldiretti, partner del Festival, nell'ambito della manifestazione Bocuse d'Or OFF (8-16 giugno).
Si è svolto a Stresa (Vco) il Discover Talent dell'Istituto Erminio Maggia, istituto alberghiero partner del Festival del Giornalismo Alimentare. Il Maggia è la celebre "Scuola di Stresa", l'alberghiero del Lago Maggiore che è sostenuto anche dalla sua associazione Hospes presieduta dal professor Riccardo Fava Camillo. Discover Talent è stato l'evento di fine anno scolastico per celebrare gli 80 anni dalla fondazione della scuola ed ha visto la collaborazione di Jeunes restaurateur - Italia.
Nel Festival Cinemambiente di Torino, giunto alla sua 21esima edizione, c’è anche un po’ di Festival del Giornalismo Alimentare. Il nostro direttore, Massimiliano Borgia, intervisterà i registi che presentano due film.
Torna “Di Freisa in Freisa” la fiera nata per promuovere un vino antico ancora poco conosciuto sui mercati nazionali ma sempre più affermato nel Torinese e in Piemonte. L’appuntamento è organizzato dal Comune di Chieri, capoluogo della zona del Freisa tra Torinese e Astigiano, che è partner del Festival del Giornalismo Alimentare dove il Freisa è stato spesso al centro dei press tour e degli eventi off.
L'Istituto Jacopo Bruno Beccari di Torino, partner del Festival del Giornalismo Alimentare, ospiterà giovedì 10 maggio nell’aula magna “Lea Garofalo” la quarta edizione del concorso enogastronomico-culturale “Abbattiamo i muri del silenzio”, dedicato alle vittime della lotta alla mafia.
Il Festival è stato chiamato a partecipare alla 3 giorni: Il latte fa bene! nell’ambito del programma nazionale “Latte nelle scuole”, che a Torino è promosso dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico.
"Il latte fa bene!" si svolgerà attraverso un convegno il 3 maggio e a due giorni di promozione (18 e 19 maggio) di questo alimento.
Per far conoscere il latte e le sue proprietà in particolare alle generazioni più giovani, il 3 maggio si terrà al Centro Congressi Torino Incontra il convegno “Il latte fa bene: garanzie di sicurezza e qualità” che sarà moderato dal direttore del Festival, Massimiliano Borgia.
Per poter garantire le funzionalità e migliorare la fruizione di questo sito web vengono utilizzati cookie. Proseguendo nella navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie.
Per avere informazioni più dettagliate sui cookies usati e su come cancellarli, leggi la nostra pagina sulla privacy